Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Riferimento | Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | COL | ENC | DIZ | CO | MCP | AZ | CG | FC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CO | 3836 | GRIMALDI ETTORE | I RACCONTI DEL PROFESSORE. ACQUE, PESCI E PESCATORI | LETTERATURA | 900 | 900 | ||||||
CG | 4362 | SCHUBERT LUDVIG - SEELMANN EGGEBER ROLF | I REGNANTI D'EUROPA | STORIA | 1866 | |||||||
CG | 4058 | STRADA VITTORIO | I RUSSI E L'ITALIA | STORIA | 1776 | |||||||
CG | 3386 | STRADA VITTORIO | I RUSSI E L'ITALIA | USI E COSTUMI | 1610 | |||||||
CG | 2793 | FAULKNER WILLIAM | I SACCHEGGIATORI | LETTERATURA | 1271 | |||||||
CO | 3822 | SOLDAINO FRANCO | I SAPORI DELLA MIA VITA | GASTRONOMIA | 888 | |||||||
CO | 133 | DELLA TORRE ARTURO | I SAPORI DELLA VITA - PAGINE DISPERSE DI ARTURO DELLA TORRE | GIORNALISMO | 37 | RACCOLTA DI ARTICOLI RIGUARDANTI GASTRONOMIA - LETTERATURA APPARSI SUI GIORNALI E RIVISTE TRA IL 1969 E IL 2000 | ||||||
CG | 1796 | DIONIGI RENZO | I SEGNI DEI LAPICIDI | STORIA | 713 | |||||||
CG | 4284 | AA.VV. | I SEGRETI DEL MARE - IL MERAVIGLIOSO MONDO DEGLI OCEANI E DELLE ISOLE | NATURA | 1827 | |||||||
CG | 2226 | BEVILACQUA ALBERTO | I SENSI INCANTATI | LETTERATURA | 953 | |||||||
CG | 2610 | SCERBANENCO GIORGIO | I SETTE PECCATI CAPITALI E LE SETTE VIRTU' CAPITALI | LETTERATURA | 1135 | |||||||
CO | 946 | FEDELI STEFANO | I SGUAGN DE STEVEN | POESIA | 239 | |||||||
CO | 1728 | FOSSATI I. - DAVIDDI V. | I SIT DI NÒST GÉNT | TOPONOMASTICA | 430 | REPERTORIO DEI TOPONIMI DEL COMUNE DI CERNOBBIO | ||||||
CG | 808 | LAZZERI GIORGIO E PETRAGLIO RENZO | I TRASPARENTI DI MENDRISIO - STORIA DEI QADRI NOTTURNI DELLA PASSIONE | RELIGIONE | 260 | |||||||
CG | 2646 | PETRARCA FRANCESCO | I TRIONFI | LETTERATURA | 1166 | |||||||
CG | 2797 | GIUTTARI TEODORO | I TROVIERI | LETTERATUIRA | 1275 | |||||||
CG | 2371 | GIUTTARI TEODORO -NICOLINI ADRIANA_SERARCANGELI PIERPAOLO | I TROVIERI | LINGUISTICA | 1043 | |||||||
CG | 1308 | AA.VV. | I VASCONI - TRE GENERAZIONI NELLA PROFESSIONE DI FOTOGRAFO | FOTOGRAFIA | 502 | |||||||
FC | 3389 | VASCONI FAMIGLIA | I VASCONI TRE GENERAZIONI NELLA PROFESSIONE DI FOTOGRAFO | ARTE | 53 | |||||||
CO | 840 | ELEMENTARI DI CAVALLASCA | I VECC CANTAVAN | COSTUME E SOCIETÀ | 221 | SCIOGLILINGUA E PROVERBI IN DIALETTO COMASCO STAMPATI IN PROPRIO DALLA SCUOLA ELEMENTARE DI CAVALLASCA | ||||||
CO | 1503 | GRUPPO ARTISTICO TORNASCO | I VÈRS DEL GAT E I SO SPEGASC | POESIA | 356 | |||||||
CG | 2561 | OLIVA GIANNI | I VINTI E I LIBERATI: 8 SETTEMBRE 1943 - 25 APRILE 1945 STORIA DI DUE ANNI | STORIA | 1095 | |||||||
CO | 430 | PIGNI ELIO - BATTAGLIA ANTONIO | I VOLTA E CAMNAGO. STORIA DOCUMENTARIA DELLA VILLA DI CAMPORA. | STORIA | 144 | |||||||
CG | 2848 | SPAINI ALBERTO | IBSEN: DRAMMI NR 1 | ARTE | 1293 | |||||||
CG | 2853 | LANZA DOMENICO | IBSEN: DRAMMI NR 2 | ARTE | 1297 | |||||||
CG | 2854 | CHIAVARELLI LUCIO - FISCHER ANNEROE | IBSEN: DRAMMI NR. 3 | ARTE | 1298 | |||||||
CO | 3926 | LUCATI VENOSTO | ICONOGRAFIA ED EPIGRAFIA DI ALESSANDRO VOLTA | STORIA | 978 | |||||||
CG | 2464 | CAJANI FRANCO | IDOLOVAG - CAVALIERE NEL TEMPO- 1987/1988 | ARTE | 1064 | |||||||
CG | 4289 | AA.VV. | II° DECENNALE DELL'ATTIVITA' 2000/2009 | NARRATIVA | 1832 | |||||||
CO | 3490 | BELLUSCHI FRANCO E GHIELMETTI GIUSEPPE | IL CERESIO | COSTUME E SOCIETA' | 714 | |||||||
CG | 2472 | MUSATTI CESARE | IL PRONIPOTE DI GIULIO CESARE | LETTERATURA | 1069 | |||||||
CO | 1585 | MONETTI STEFANO BUTTI GIANFRANCO. | IL "PALIO REMIERO DEL LARIO | COSTUME E SOCIETÀ | 374 | |||||||
CG | 4569 | CASTELLI GIUSEPPE | IL "PERDONO " ALL'OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO | STORIA | 1897 | |||||||
CG | 3380 | BRILLI ATTILIO | IL "PETIT TOUR" - ITINERARI MINORI DEL VIAGGIO IN ITALIA | GEOGRAFIA | 1604 | |||||||
CG | 2594 | PANZINI ALFREDO | IL 1859 - DA PLOMBIERE A VILLAFRANCA | STORIA | 1121 | |||||||
CO | 538 | BALDRATI AMEDEO | IL 67° FANTERIA. CENTO ANNI DI STORIA 1862/1962. | STORIA | 190 | |||||||
CG | 4105 | COVA ALBERTO | IL BANCO DI S. AMBROGIO E LE SOVVENZIONI ALLA CITTA' DI MILANO NEL XVII SECOLO | STORIA | 1787 | |||||||
CO | 3542 | GELICHI SAURO - DE AGOSTINI ISABELLA NOBILE | IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI DI INCINO | STORIA | 765 | 0 | ||||||
CG | 263 | CASERA DOMENICO | IL BEATO ENRICO REBUSCHINI. | LETTERATURA | 49 | |||||||
CO | 3503 | MICCINELLI CARLO | IL BEATO INNOCENZO XI | LETTERATURA | 727 | |||||||
CG | 576 | AA.VV. | IL BELLI NR 2 | POESIA | 118 | |||||||
CG | 1269 | AA.VV. | IL BELLI - ANNO II NR. 1 | POESIA | 474 | |||||||
CG | 941 | AA.VV. | IL BELLI - DAL 1952 AL 1955 | NOTIZIARIO | 338 | |||||||
CG | 1270 | AA.VV. | IL BELLI - NR. 3 | POESIA | 475 | |||||||
CO | 1518 | CANTALUPPI ANGELO | IL BORGO DI COLONIOLA | COSTUME E SOCIETÀ | 363 | |||||||
CO | 2695 | MARAZZI LORENZO E ROVI ALBERTO | IL BORGO DI SAN VITALE IN COMO | ARCHITETTURA | 536 | |||||||
AZ | 240 | AZZI GISELLA | IL BOTTEGONE - IMPRESSIONI DI VITA COMASCA | COSTUME E SOCIETÀ | 13 | |||||||
CG | 2121 | BIAGI ENZO | IL BUON PAESE | LETTERATURA | 886 | |||||||
CG | 2581 | M. MONTHOMERY HYDE | IL CANADESE TRANQUILLO | LETTERATURA | 1111 | |||||||
CG | 2762 | CAVALLOTTI F. | IL CANTICO DEI CANTICI | LETTERATURA | 1248 |