HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 1701 - 1750 ) - Pagina 35
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
MCP 2133 MUSA CARLA PORTA IL SUO CANE CIAO - E ALTRE STORIE LETTERATURA 12
CG 1135 GABELLINI M. IL TEATRO DI EURIPIDE - IFIGENIA IN AULIDE TEATRO 431
CG 1120 FERRAVILLA EDOARDO IL TEATRO DI FERRAVILLA TEATRO 418
CG 2039 SCOTTI GIANFRANCO IL TEATRO DI LECCO QUASI UN SECOLO E MEZZO DI STORIA STORIA 837
CG 3187 MUCCIOLI MARCELLO IL TEATRO GIAPPONESE ARTE 1503
FC 4632 ROSSI DONATA E ENRICA IL TEATRO IN CASA ARTE 91
CO 4614 ROSSI DONATA E ENRICA IL TEATRO IN CASA - FILODRAMMATICHE COMASCHE FRA LE DUE GUERRE TEATRO 1264
CG 3789 GOLDONI CARLO IL TEATRO SCELTO DI CARLO GOLDONI ARTE 1721
CO 1477 DE CARLO D. - SCALZO F. IL TEATRO SOCIALE DI COMO STORIA BANCO LARIANO 346
CO 4236 AA.VV. IL TEATRO SOCIALE DI COMO 1813/2013 ARTE 1107
CO 1307 LUCINI GIAN PIETRO - CAPPA INNOCENZO IL TEMPIO DELLA GLORIA: TRE ORE SCENICHE DELLA RUSSIA CONTEMPORANEA TEATRO 318
CO 4452 IL TEMPIO VOLTIANO A COMO TURISMO 1180
CO 4490 AA.VV. IL TEMPIO VOLTIANO A COMO - GUIDA - CON UNA SCHEDA AGGIORNATA SUL FARO VOLTIANO. GUIDA 1193
CO 2829 SOMAINI FRANCESCO IL TEMPIO VOLTIANO IN COMO STORIA 556
CO 4627 BORGHESE ANNALISA IL TERRITORIO LARIANO E I SUOI COMUNI GEOGRAFIA 1271
CG 3809 DE BIASI MARIO IL TERZO OCCHIO SULLA NATURA FOTOGRAFIA 1729
CG 1020 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL 1 LETTERATURA 378
CG 1021 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL. 2 LETTERATURA 379
CG 1022 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL. 3° LETTERATURA 380
CG 1023 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL. 4° LETTERATURA 381
CG 1024 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL. 5° LETTERATURA 382
CG 1025 GALLARDO PIERO IL TESORO DELLA POESIA E DELLA PROSA ITALIANE. VOL. 6° LETTERATURA 383
CO 2847 MUSEO DIDATTICO DELLA SETA - IL TESSUTO PER CRAVATTA A COMO - LO JACQUARD DA FINE 800 AGLI ANNI QUARANTA STORIA 565
CO 2354 FANELLI GIOVANNI E ROSALIA IL TESSUTO MODERNO ARTE 508
CO 1653 AA.VV. IL TESSUTO STAMPATO PER CRAVATTE STORIA 389
CG 2800 MONTANELLI INDRO IL TESTIMONE LETTERATURA 1278
CG 3189 ARCHIVIO CATTANEO IL TICINO DELLE BELLE SPERANZE STORIA ASSOCIAZIONE CARLO CATTANEO 1504
CG 3303 ARCHIVIO CATTANEO IL TICINO FRA LE DUE GUERRE - 1919-1939 STORIA 1557
CG 4020 ASSOCIAZIONE CATTANEO CARLO IL TICINO MODERNO : LE TRASFORMAZIONI DALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AI NOSTRI GIORNI 1945/2010 STORIA 1738
CG 3610 ARCHIVIO CATTANEO IL TICINO MODERNO LE TRASFORMAZIONI DALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AI NOSTRI GIORNI 1945/2010 STORIA 1629
CG 2301 MEREJKOWSKY DEMETRIO IL TRAMONTO DEGLI DEI LETTERATURA 1001
CO 3958 CAMPIONE DARIO IL TRENINO DEL SIG.K. - STORIA DELLA FERROVIA MENAGGIO - PORLEZZA STORIA 1010
CG 2139 TORRIERI DIANA IL TUO SILENZIO LETTERATURA 897
CG 2698 SOC.DANTE ALIGHIERI IL VELTRO 4/5 ANNO XI - AGOSTO - OTTOBRE 1967 CULTURA E SOCIETA' 1205
CO 1032 BARACCHI GABRIELLA IL VESTITO DI SACCO LETTERATURA 257
CG 878 LURASCHI LINA IL VIZIO DI VIVERE POESIA 301
CO 4332 GABAGLIO SERGIO IL VOLGARE A COMO NEL '400: IL NOTAIO, IL PRINCIPE, IL PRETE SAGGIO 05/02/2015 1158 TESI DI LAUREA - ANNO ACCADEMICO 1996/1997 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA. LA "SCRIPTA" DEGLI ATTI E DELLE CORRISPONDENZE NOTARILI, DELLE GRIDE E DELLE STORIE DI TRE SANTI: GUGLIELMA - CRISTOFORO E ALESSIO
CO 3967 PREMOLI FRANCO IL, SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL CARMINE DI ROVELLO PORRO STORIA 1019 PARROCCHIA SAN PIETRO E PAOLO DI ROVELLO PORRO 29/04/2013 1019
CG 3158 OMERO ILIADE LETTERATURA 1491
CG 3052 AUTORI CONTEMPORANEI IMAGO MUNDI LETTERATURA 1428
CG 4035 TORING CLUB ITALIANO IMMAGINI DAGLI ELENCHI TELEFONICI - I MATERIALI NELLA STORIA DELL'ARTE ARTE 1753
CG 4576 CEREGHINI MARIO IMMAGINI DI LECCO NEI SECOLI FOTOGRAFIE 1904
CO 4239 AA.VV. IMMIGRATION: LABOUR - MARKET AND INTEGRATION FORZE ARMATE 1110
AZ 3602 GISELLA AZZI IMPRESSIONI COMASCHE LETTERATURA 0 21
FC 3601 AZZI GISELLA IMPRESSIONI COMASCHE LETTERATURA 0 55
AZ 681 AZZI GISELLA IMPRESSIONI COMASCHE COSTUME E SOCIETÀ 2
AZ 571 AZZI GIORDANO IMPRESSIONI IN VERSI. POESIA 20
CO 2013 RODI CESARE IMPRESSIONI LARIANE STORIA 872
CG 2204 PAGLIANO FRANCO IN CIELO E IN TERRA LETTERATURA 932
CG 4036 AA.VV. IN CONFIDENZA COL SACRO - STATUE VESTITE AL CENTRO DELLE ALPI ARTE 1754