HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 2151 - 2200 ) - Pagina 44
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
CG 2648 ZOLA EMILIO LA GUERRA ( LA DEBACLE) - VOLUME PRIMO LETTERATURA 1168
CG 2645 ZOLA EMILIO LA GUERRA ( LA DEBACLE) - VOLUME SECONDO LETTERATURA 1165
CG 2585 DEL BOCCA ANGELO LA GUERRA D'ABISSINIA 1935 - 1941 LETTERATURA 1115
CG 4108 MONELLI PAOLO - NOVELLO GIUSEPPE LA GUERRA E' BELLA MA E' SCOMODA - PRIMA EDIZIONE STORIA 1790
CG 4109 MONELLI PAOLO - NOVELLO GIUSEPPE LA GUERRA E' BELLA MA E' SCOMODA - QUARTA EDIZIONE STORIA 1791
CG 1798 RIGONI STERN MARIO LA GUERRA SUGLI ALTOPIANI 1915 - 1918 GUERRA 714
CO 1298 RICIOTTI LAZZERO LA GUERRA SUL CONFINE STORIA 314
CG 2222 GARÇIA MARQUEZ LA INCREDIBILE E TRISTE STORIA DELLA CANDIDA ERENDIRA E DELLA SUA NONNA SNATURATA LETTERATURA 949
CG 2221 TOBINO MARIO LA LADRA LETTERATURA 948
CG 1410 ZANETTI UMBERTO LA LETTERATURA DIALETTALE BERGAMASCA DEL NOVECENTO LETTERATURA 532
CG 3205 AMICI ORGANO BRECCIA LA LETTERATURA ORGANISTICA CONTEMPORANEA MUSICA 1510
MCP 3090 MUSA CARLA PORTA LA LUNA DI TRAVERSO ROMANZO 4
CO 3917 MONTINI MARIANO LA LÜNA LA NASS DEDRE'E AL LEGNU'N DIALETTOLOGIA 969
CO 3914 VILLANI GIUSEPPE LA LUNGA ESTATE DEL '44 LETTERATURA 966
CG 1126 SCUOA G. LEOPARDI COMO LA LUNGA STRADA: MINI ANTOLOGIA SCOLASTICA DELLA SCUOLA MEDIA G. LEOPARDI DI COMO 73/75 DIDATTICA 422
CG 2309 WELLS H.G. LA MACCHINA DEL TEMPO LETTERATURA 1009
CG 2614 ANGELA PIERO LA MACCHINA PER PENSARE (ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO SCIENZE 1139
CG 2224 BERRY ADRIAN LA MACCHINA SUPER INTELLIGENTE INFORMATICA 951
CO 469 CASATI MARIA LETIZIA LA MADONNA LIGNEA DEL TRECENTO A COMO. ARTE 156 PINACOTECA CIVICA DI COMO 156
CG 2752 DE AMICIS EDMONDO LA MAESTRINA DEGLI OPERAI LETTERATURA 1241
CG 552 GRIGNOLA FERNANDO LA MAMM GRANDA DA TÜCC. POESIA 102
CG 2172 BARRELLA GIOVANNI LA MAMMA DI GATT POESIA 912
CG 4107 SANVITALE PATRIZIA LA MANO CHE CURA - DIALOGHI CON I MAESTRI DEL BENESSERE MEDICINA 1789
CG 3095 COSENTI EUGENIO LA MARCIA DI RONCHI STORIA - GUERRA 1440
CG 2719 REPACI ANTONINO LA MARCIA SU ROMA STORIA 1222
CG 1657 PALO GIANANGELO LA MATERIA E LO SPIRITO: NUOVE CHIESE IN LOMABARDIA 1960/1989 ARCHITETTURA 647
CG 4444 LEVI PAOLO - PATARINI VIRGILIO LA MATERIA E' IL COLORE ARTE 1881
CG 3548 GOTTARDI FRANCESCO MARIA LA MÈ ZÈNT (PÀ, MAMA, FIÒLA) POESIA 3 SILLOGI IN DIALETTO BRIANZOLO E TRENTINO PREFAZIONE ELIO FOX 1612 1612
CO 1253 PERRETTA GIUSTO LA MEMORIA CHE RESISTE. STORIA 306
CO 3553 SCARAMELLINI GUIDO LA MEMORIA DI UN QUARTIERE: LA CORTESELLA DI COMO STORIA 775 0
CG 4288 BRACCHI G. - MASCIANDARO D. LA METAMORFOSI DEL CREDITO ECONOMIA 1831
CO 2076 PAVIA ALBERTO LA MIA FINESTRA POESIA 488
CO 1616 RONZONI, GIUSEPPE DA SEREGNO LA MIA GIURNADA POESIA 385 AMICI DELLA BRIANZA 385
CG 2707 CASTELLANETA CARLO LA MIA MILANO STORIA 1213
CG 661 SVAMPA NANNI LA MIA MOROSA CARA POESIA 175
CG 2017 EDDA CIANO LA MIA TESTIMONIANZA FASCISMO 821
CG 1119 MUSSOLINI RACHELE LA MIA VITA CON BENITO STORIA 417
CG 559 CALCINARDI PATRIZIA LA MISURA DEL SILENZIO POESIA 105
CG 959 REDAELLI GIOVANNA LA MORTE NON CONGEDA UN'ESISTENZA POESIA 350
CG 3221 AMICI ORGANO BRECCIA LA MUSICA CRISTIANA DALLE ORIGINI AL GREGORIANO MUSICA 1526
CG 3222 AMICI ORGANO BRECCIA LA MUSICA CRISTIANA DALLE ORIGINI AL GREGORIANO - SECONDA PARTE MUSICA 1527
CO 2708 ZAMBRA FAUSTO LA NATURA DA SPETTACOLO - NEVE FOTOGRAFIA 540
CO 3237 COMUNE DI COMO LA NATURA NELL'ANIMA . ROMANO PONCETTA ARTE 598
CG 2809 D'ANNUNZIO GABRIELE LA NAVE LETTERATURA 1282
CG 3003 D'ANNUNZIO GABRIELE LA NAVE LETTERATURA 1396
CO 3587 SOCIETÀ STORICA COMENSE LA NAVIGAZIONE COMMERCIALE SUL LAGO DI COMO: PROBLEMI E PROSPETTIVE NELL'EPOCA DEL GRANDE SVILUPPO FERROVIARIO (1861 - 1900) STORIA 794 794
CO 1920 OGLIARI FRANCESCO LA NAVIGAZIONE SUI LAGHI ITALIANI - LAGO DI COMO STORIA 471
CO 4235 OGLIARI FRANCESCO LA NAVIGAZIONE SUI LAGHI ITALIANI - LAGO DI COMO STORIA 1106
CO 4644 AA.VV LA NECROPOLI ROMANA DELLA MANDANA "CAPIAGO INTIMIANO ARCHEOLOGIA 1277
CO 3516 SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE LA NECROPOLI ROMANA DELLA MANDANA ( CAPIAGO INTIMIANO) ARCHEOLOGIA 740