Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.
I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.
La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.
Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.
Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.
Riferimento | Collocazione | Autore | Titolo | Classificazione | COL | ENC | DIZ | CO | MCP | AZ | CG | FC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CG | 823 | ZANETTI UMBERTO | LA TÒR DI POIANE | POESIA | 264 | |||||||
CG | 2689 | AA.VV. | LA TRADOTTA - GIORNALE DELLA TERZA ARMATA | GIORNALISMO | 1199 | |||||||
FC | 3864 | RIPAMONTI STEFANO | LA TRAMVIA COMO - ERBA | STORIA | 63 | |||||||
CG | 3219 | AMICI ORGANO BRECCIA | LA TROMBA: LE ORIGINI - L'EVOLUZIONE TECNICA E ARTISTICA E LA TECNOLOGIA | MUSICA | 1524 | |||||||
CO | 272 | AA.VV. | LA VALCAVARGNA TRA NATURA E STORIA | COSTUME E SOCIETÀ | 92 | |||||||
CG | 2618 | VANDENBERG PHILIPP | LA VALLE (SULLE TRACCE DEI FARAONI) | ARCHEOLOGIA | 1143 | |||||||
CO | 3519 | COMUNITA' LARIO INTELVESE | LA VALLE INTELVI | STORIA | 743 | ARTE | LETTERE E STORIA DELLE VALLI E DEI LAGHI COMACINI | 743 | ARCHITETTURA | |||
CO | 3768 | LAZZATI MARCO | LA VALLE INTELVI | STORIA | 854 | |||||||
CO | 3438 | AA.VV. | LA VALLE INTELVI | AMBIENTE | 663 | ARCHITETTURA ARTE LETTERE E STORIA DELLE VALLI E DEI LAGHI COMASCHI | ||||||
CO | 197 | COMUNITA'MONTANA INTELVESE | LA VALLE INTELVI - ORGANO UFFICIALE DELLA COMUNITÀ MONTANA LARIO-INTELVESE | COSTUME E SOCIETÀ | 63 | ARTE | LETTERE E STORIA DELLE VALLI E DEI LAGHI COMACINI. | 63 | ARCHITETTURA | |||
CO | 3537 | COMUNITA' VALLE INTELVI | LA VALLE INTELVI : QUADERNO N° 13 2008 | ARCHEOLOGIA | 760 | ARTE | LETTERE E STORIA DELLE VALLI E DEI LAGHI COMACINI | 760 | 0 | 0 | ||
CO | 375 | AA.VV. | LA VALLE INTELVI. | CULTURA E AMBIENTE | ARCHITETTURA E LETTERE INTELVESI. | APPACUVI | 115 | AMBIENTE | 115 | |||
CO | 3741 | AA.VV. | LA VALLE INTELVI: 01 - QUADERNO NR. 6 LUGLIO AGOSTO 2001 | STORIA | 827 | |||||||
CO | 3740 | AA.VV. | LA VALLE INTELVI: 02 - QUADERNO NR 15 LUGLIO 2003 | STORIA | 826 | |||||||
CO | 3444 | AA.VV. | LA VALLE INTELVI: 03 - QUADERNO NR. 10 - 2005 | STORIA | 669 | |||||||
CG | 1468 | BORROMEO AGOSTINO | LA VALTELLINA CROCEVIA DELL'EUROPA: POLITICA E RELIGIONE NELL'ETÀ DELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI | STORIA | CREDITO VALTELLINESE | 563 | ||||||
CO | 4717 | PIERO RUSCONI | LA VECCHIA APPIANO DESCRIZIONE DIALETTALE IN RIME | DIALETTO | 1300 | |||||||
CO | 764 | GIACOSA AUGUSTO | LA VECCHIA COMO NEI NOMI DELLE SUE CONTRADE - VOL. 2° | STORIA | 217 | |||||||
CG | 1160 | ABBA DINO | LA VERTIGINE DELL'IO: IL MISTERO CHE CERCHIAMO IN NOI.. GIORNO DOPO GIORNO. | TEATRO | 444 | |||||||
CO | 3997 | DELUCCHI MARIO | LA VETTA ITALO-SVIZZERA DEL MONTE SIGHIGNOLA | STORIA | 1049 | |||||||
CO | 3885 | GAULI PIERO | LA VIA CRUCIS DI BERNA | ARTE | 937 | |||||||
CG | 1559 | SCORTI PIERO | LA VIA D'USCITA | LETTERATURA | 611 | |||||||
CO | 4327 | RATTI LAURA | LA VIA DEI RE MAGI: REPERTORI NARRATIVI DELLE VEGLIE DI STALLA NELLA VAL MENAGGIO | SAGGIO | 1153 | |||||||
CG | 4725 | NITTI GIANFRANCO | LA VIA DELLE STELLE | BIOGRAFIA | 2003 | |||||||
CG | 1996 | CRONIN A.J. | LA VIA DI SHANNON | LETTERATURA | 810 | |||||||
CG | 4101 | AA.VV. | LA VIA ITALIANA ALL'INFORMALE - DA AFRO, VEDOVA,BURRI ALLE ULTIME TENDENZE | ARTE | 14/11/2013 | 24 | 24 | 1783 | 1783 | |||
CG | 1726 | VALASSI VICO | LA VILLA CIPRESSI DI VARENNA 1981/1991 10 ANNI DI ATTIVITÀ DELLA ASSOCIAZIONE VILLA CIPRESSI | STORIA | 659 | |||||||
CO | 3769 | RIGAMONTI, GIOACHINO M. - SCOTTI, GIANFRANCO | LA VILLA MONASTERO E ALTRE ANTICHE DIMORE | STORIA | PROVINCIA DI LECCO | 855 | ||||||
CG | 4730 | AA.CVV. | LA VILLA REALE DI MONZA | ARCHITETTURA | 2008 | |||||||
CG | 3213 | AMICI ORGANO BRECCIA | LA VIOLA (ORIGINI - EVOLUZIONI - ETNOLOGIE) | MUSICA | 1518 | |||||||
CG | 2747 | GRANDI CALLISTO | LA VITA DI ALESSANDRO VOLTA NARRATA AL POPOLO | STORIA | 1237 | |||||||
CG | 2564 | MADELLA GIAN MARIA | LA VITA DI INGRID BERGMAN | LETTERATURA | 1098 | |||||||
CO | 4550 | AZZI GRIMALDI MARIA | LA VITA E I TEMPI DI ALESSANDRO VOLTA | LETTERATURA | 1247 | |||||||
CG | 945 | PAGANELLI IPPOLITO | LA VITA È POESIA | POESIA | 342 | |||||||
CG | 3023 | GENE BYLINSKY | LA VITA NELL'UNIVERSO DI DARWIN | LETTERATURA | 1415 | |||||||
CG | 3351 | ALIGHIERI DANTE | LA VITA NUOVA - IL CANZONIERE - IL CONVITTO | LETTERATURA | 1583 | |||||||
CG | 4586 | VISCONTI MELZI D'ERIL | LA VITA POLITICA MILANESE NEL " GUERIN MESCHINO | POLITICA | 1914 | |||||||
CO | 2874 | CASNATI FRANCESCO | LA VOCE "SETA" NELLA LETTERATURA | LETTERATURA | 568 | |||||||
CG | 2287 | REGIONE LOMBARDIA | LAGHI DAL CIELO | CULTURA E AMBIENTE | 989 | |||||||
CO | 3784 | RODI CESARE | LAGHI LOMBARDI | CULTURA E AMBIENTE | 870 | |||||||
CO | 3416 | CASNATI GIANFRANCO | LAGLIO TRA FANTASIA E REALTÀ. | COSTUME E SOCIETÀ | 641 | |||||||
CO | 3408 | MARTINI MAGDA | LAGO D'AMORE | LETTERATURA | 633 | |||||||
CO | 4706 | GUARRACINO VINCENZO | LAGO D'ARTE E DI POESIA IN GITA SUL LARIO IN COMPAGNIA DI ARTISTI E SCRITTORI | LETTERATURA | 1289 | |||||||
CO | 4096 | VALSECCHI BAGATTI PIERFAUSTO | LAGO DI COMO | TURISMO | 1085 | |||||||
CO | 4512 | AA.VV | LAGO DI COMO - EMOZIONI | FOTOGRAFIE | 1209 | |||||||
CO | 4488 | PIFFERI ENZO - VALSECCHI GIANLUIGI | LAGO DI COMO - GUIDA INTERATTIVA | GUIDA | 1191 | |||||||
CO | 384 | PAINI GIANNI | LAGO DI COMO - ITINERARI E FOTOGRAFIE DELLA SPONDA OCCIDENTALE DEL LARIO E LE SUE VALLI. | GUIDA | 119 | |||||||
CO | 2242 | PIFFERI ENZO - GAGLIARDI NATALE | LAGO IN PIAZZA - COMO 1976 | FOTOGRAFIA | 499 | |||||||
CG | 1529 | DA ALA, NANDO | LAMBÌCH DE CIÀCOLE | POESIA | 589 | |||||||
CO | 3984 | RONZONI DOMENICO FLAVIO | LAMBRO - ACQUE DI BRIANZA | STORIA | 1036 |