HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 2551 - 2600 ) - Pagina 52
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
CG 1874 T.C.I. LOMBARDIA LETTERATURA 756
CG 4271 AA.VV. LOMBARDIA - LA TERRA - LE RICETTE I VINI GASTRONOMIA 1814
CG 4759 CAPELLINI PINO LOMBARDIA - LA TERRA, LE RICETTE, I VINI COSTUME E SOCIETA' 09/06/2020 2025 2025
CG 3688 TOURING CLUB ITALIANO LOMBARDIA - PARTE SECONDA GEOGRAFIA 1679
CG 2575 REGIONE LOMBARDIA LOMBARDIA : INTRODUZIONE AD UNA DIDATTICA DEI TERRITORI - VOL. 1° : COMO - LECCO SONDRIO E VARESE CULTURA E AMBIENTE 1108
CG 763 REGIONE LOMBARDIA LOMBARDIA : INTRODUZIONE AD UNA DIDATTICA DEI TERRITORI - VOL. 2° : MILANO - MONZA - BRIANZA - LODI - PAVIA DIDATTICA 234
CG 3687 TOURING CLUB ITALIANO LOMBARDIA PARTE PRIMA - VOLUME SECONDO GEOGRAFIA 1678
CG 3786 CAPELLINI PINO LOMBARDIA, LA TERRA LE RICETTE I VINI CULTURA E AMBIENTE 1718
CG 4021 AA.VV. LOMBARDIA: INTRODUZIONE AD UNA DIDATTICA DEI TERRITORI VOL.2 - PROVINCE DI MILANO, CON TRATTAZIONE SEPARATA PER MONZA E BRIANZA, LODI, PAVIA ISTRUZIONE 1739 PROGETTO SCUOLA E CULTURE LOCALI 2003/2004 REGIONE LOMBARDIA 1739 10/05/2013
CG 4022 AA.VV. LOMBARDIA: INTRODUZIONE AD UNA DIDATTICA DEI TERRITORI VOL. 3 - PROVINCE DI BERGAMO, BRESCIA, CREMONA, MANTOVA ISTRUZIONE 1740
CO 482 PIFFERI ENZO LOMBARDIA: LARIO FOTOGRAFIA 164
CO 3180 GIUGHELLO LUCIANO LORA - LA PARROCCHIA STORIA 589
CO 3181 GIUGHELLO LUCIANO LORA - LA STORIA STORIA 590
CO 1491 CASNATI GIANFRANCO LORA - LIPOMO: CRONACHE STORICHE E .. CALCISTICHE COSTUME E SOCIETÀ 352
FC 3807 GIUGHELLO LUCIANO LORA - PARROCCHIA DEI SANTI SIMONE ANDREA E GIUDA STORIA 59
CO 184 GANGI GIUSEPPE LORENZO VALERIO - GOVERNATORE DI COMO - 1860/1865 STORIA 56
CG 3098 CASNATI FRANCESCO LOTTA CON L'ANGELO LETTERATURA 1443
CO 472 SEVERIN DANTE LOTTA POLITICA A COMO - FORMAZIONE, SVOLGIMENTO E CRISI DEI PARTITI. POLITOLOGIA 158 158
CG 4343 AA.VV. LOUVRE - PARIGI ARTE 1854
CG 3174 AA.VV. LUCCA NELLE IMMAGINI ARCHITETTURA 1497
CG 567 FAMIGLIA ARTIS. MILANESE LUCE MENEGHINA. POESIA 111
CG 632 CRIVELLI FOLLIERI SILVIA LUCI DELL'ANIMA POESIA 159
CG 11 FERRANTI GIULINI M. LUCI DI UN RADIOSO PASSATO POESIE 3
CO 4528 TETTAMANTI M. LUCI NELLA STORIA IL CROCIFISSO DI COMO E LA SUA PARROCCHIA RELIGIONE 1225
CO 3994 PERGOLA MICHELE LUCI OMBRE STORIA 1046
CO 3870 CAVADINI LUIGI LUCIANO RONCORONI - 1913/1993 ARTE 923
CG 2407 CAMPONOVO OSCAR BROCCA ANGELO LUGANO E IL SUO LAGO NELL'ICONOGRAFIA DEL PASSATO STORIA 1051
CO 1637 REPETTI ALESSANDRO LUIGI DOTTESIO DA COMO E LA TIPOGRAFIA ELVETICA DA CAPOLAGO STORIA 388
CO 3522 CASTELNUOVO MARIA ORSOLA LUIGI PANIGATTI (UOMO,ARTISTA,MAESTRO) PITTURA COMUNE DI EUPILIO (PRO LOCO) 746
CO 1888 PICCHI ALESSANDRO LUIGI PICCHI: LA MUSICA COME SERVIZIO. ARTE 458
CO 3859 SEVERINO GERARDO LUIGI PIRONDINI: IL MARESCIALLO DEL GUARDIA DI FINANZA E LA RESISTENZA ANTIFASCISTA. LA VITA E GLI SCRITTI STORIA 919
CO 3399 AA.VV. LUIGI REALI IN VALSASSINA 1643 - 1660 - RICERCHE E RESTAURI. ARCHEOLOGIA 624
CG 2110 RENZI PEPPE MA CHE ROMA D'EGGITTO - OVVERO " PIU' DE ROMA NUN ESISTE GNENTE LETTERATURA 878
CG 3231 EMIDIO PAPINUTTI MA CHE MUSICA! LA MUSICA SACRA DOPO IL CONCILIO MUSICA 1534
CG 3232 EMIDIO PAPINUTTI MA CHE MUSICA! LA MUSICA SACRA DOPO IL CONCILIO: VENTI ANNI DOPO MUSICA 1535
CO 3449 PIFFARETTI RITA MA REGORDI CHE. . . VOL. 2° COSTUME E SOCIETÀ 674
CG 673 MAINO ANTONINO MA TU NON C'ERI. POESIA 185
CG 4733 DELLA PIANA GIOVANNI ORESTE MACRINO D'ALBA ARTE 2011
CG 2321 ZOLA EMILIO MADDALENA FERAT LETTERATURA 1021
CO 1814 BIANCHI EMANUELE MADONNA DEL PRODIGIO: TEMPIO SACRARIO PER GLI SPORTS NAUTICI STORIA 437
CO 4545 AA.VV. MADRE GIOVANNA FRANCHI BIOGRAFIA 1242
CO 1914 MARIENI ANTONELLO MAGIA DELLA SETA IN BRIANZA STORIA 469
CO 1686 AMICI DI COMO MAGIC LAKE: COMO REVIEW COSTUME E SOCIETÀ 411
CG 4640 AA.VV. MAI LA PAROLA RIMANE SOLA 40 ANNI DI POESIA E CULTURA POESIA 1946
CO 3776 COMUNE DI FULDA MALER UND BILDHAUER AUS COMO ARTE 862
CG 1232 MONETTI RENATO MALNÀ TÈRA MIA POESIA 456
CG 2626 PUZO MARIO MAMMA LUCIA LETTERATURA 1151
CG 4685 AA.VV. MANET PITTURA 1978
ENC 4407 AA.VV MANET EDOUARD - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 14 ENCICLOPEDIA 187
CG 4691 AA.VV. MANTEGNA PITTURA 1984