HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 2751 - 2800 ) - Pagina 56
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
CO 3520 CURIA VESCOVILE NE MORS DISSOCIET QUOS SOCIAVIT AMOR. ALESSANDRO MAGGIOLINI - 15 LUGLIO 1931 - 11 NOVEMBRE 2008 LETTERATURA 744
CG 745 REDAELLI GIOVANNA NEL LABIRINTO DELLA PARANOIA POESIA 223
CG 3350 DE AMICIS EDMONDO NEL REGNO DEL CERVINO LETTERATURA 1582
CO 4542 CASNATI FRANCESCO NEL XIX CENTENARIO DELLA NASCITA DI PLINIO IL GIOVANE STORIA 1239
CO 3849 MONTI LUIGI NENO: LA VITA E LE OPERE DI EUGENIO CANTONI STORIA 913
CO 4237 MARINO ANTONIO NESSI & MAJOCCHI 1926 / 1996 STORIA 1108
CO 4238 MARINO ANTONIO NESSI & MAJOCCHI 1996 / 2006 STORIA 1109
CO 4668 MELESI LAURA NESSI E MAIOCCHI 2006 - 2016 STORIA 1286
CO 2682 NESSI & MAJOCCHI NESSI E MAJOCCHI: 50 ANNI FOTOGRAFIA 533
CO 1755 TACCHI PIETRO ANTONIO NESSO E LA SUA PIEVE - MEMORIE STORICHE STORIA 434
DIZ 4448 KENKYUSHA'S NEW JAPANESE - ENGLISH DICTIONARY DIZIONARIO 41
CG 1345 PIFFERI ENZO NEW YORK 1973 / 2001 FOTOGRAFIA 509
CG 2300 D'AZEGLIO MASSIMO NICOLO' DE' LAPI OVVERO I PALLESCHI E I PIAGNONI VOL. I° E VOL II° LETTERATURA 1000
CO 3877 SIGNOROTTI GRAZIANO NO ARTE 930
CG 3121 AA.VV. NOBEL, L'UOMO E I SUOI PREMIV - LETTERATURA 1461
CG 2125 PISTILLO VALTER NOI ALLO SPECCHIO POESIA 889
FC 4476 ALBONICO RENZO E GIUDICI ADRIANO NOI C'ERAVAMO - RICORDI, SOGNI E PICCOLE STORIE NARRATIVA FAMIGLIA COMASCA DI COMO 02/03/2016 88
CO 1700 PENSA PIETRO NOI GENTE DEL LARIO: NATURA STORIA TRADIZIONI COSTUME E SOCIETÀ 421
CG 3828 LURATI OTTAVIO NOMI DI LUOGHI E DI FAMIGLIE E I LORO PERCHE'? LOMBARDIA - SVIZZERA ITALIANA - PIEMONTE STORIA 1733
CO 940 BERETTA GIULIANO NON È COLPA DEI MATTONI POESIA 238
CG 3022 KOLOSIMO PETER NON E' TERRESTRE LETTERATURA 1414
CG 486 AMM.NE P.LE DI COMO NON SOLO COLOMBO - BIBLIOGRAFIA 80
CG 2625 SANTUCCI LUIGI NON SPARATE SUI NARCISI LETTERATURA 1150
CG 832 RIBONI MARCELLA NONOSTANTE TUTTO POESIA 272
CO 3783 RODI CESARE NOSTALGIA DI LOMBARDIA COSTUME E SOCIETA' 869
CG 3105 MONTI ANTONIO NOSTALGIA DI MILANO 1630- 1880 STORIA 1448
CG 1487 ALLEGRETTI SANDRO NOSTALGIE DELLA TERRA BERGAMASCA ARTE 574
CG 4309 MANONI FEDERICO NOSTRO PADRE FEDERICO BIOGRAFIA 1847
CG 2056 COCCO BRUNO NOSTRO SIGNORE VI GUARDI LETTERATURA 848
CG 4739 NIGRO PIETRO NOTAZIONI ESTEMPORANEE E VARIETA' III POESIA 2017
CG 717 MORA VITTORIO NOTE DI GRAMMATICA DEL DIALETTO BERGAMASCO LINGUISTICA 204
CG 2002 REDAELLI CARLO NOTIZIE ISTORICHE DELLA BRIANZA DEL DISTRETTO DI LECCO DELLA VALASSINA STORIA 814
CO 3496 FONTANA GIOVANNI BATTISTA NOTIZIE SU CERANO - GIUSLINO - VEGLIO D'INTELVI STORIA 720
CG 4358 SGARBI VITTORIO NOTTE E GIORNO D'INTORNO GIRANDO… ARTE 1862
CG 1302 ZAMBARELLI P. LUIGI NOVA FIORITA POESIA 500
CO 4711 AA.VV. NOVECENTO QUOTIDIANO UN GIORNALE LOMBARDO NELLA STORIA NAZIONALE 1892-2002 GIORNALISMO 1294
CO 1659 LONGATTI ALBERTO NOVECENTO QUOTIDIANO: UN GIORNALE LOMBARDO NELLA STORIA NAZIONALE 1892 / 2002 GIORNALISMO 393 393
CO 3991 ASNAGHI FELICE NOVEDRATE. STORIA ED IMMAGINI: LE ORIGINI E IL NOVECENTO STORIA 1043
CG 630 SPERI DELLA CHIESA JEMOLI NOVELL, PANZANEGH, CANZON, BOSINÂD E MINESTRON POESIA 157 VECCHIA VARESE AMICI DI SPERI" E "LA FAMIGLIA BOSINA 157
CG 1137 VENTO ELIDE NOVELLE LETTERATURA 433
CG 1095 RODARI GIOVANNI NOVELLE FATTE A MACCHINA LETTERATURA 397
CG 517 REGIONE LOMBARDIA NOVELLIERE SEGRETO LETTERATURA 88
CO 1846 CAVALLERI GIORGIO - RODA AUGUSTO NOVOCOMUM: CASA D'ABITAZIONE ARCHITETTURA 448 TESTO IN ITALIANO CON TRADUZIONE IN INGLESE
CO 3895 SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE NOVUM COMUM 2050 ARCHEOLOGIA 947
ENC 4304 AA.VV. NUOVA ENCICLOPEDIA DELLA PESCA SPORTIVA - VOLUME PRIMO: AMBIENTE E ATTREZZATURA ENCICLOPEDIA 146
ENC 4307 AA.VV. NUOVA ENCICLOPEDIA DELLA PESCA SPORTIVA - VOLUME QUARTO: I PESCI ENCICLOPEDIA 149
ENC 4308 AA.VV. NUOVA ENCICLOPEDIA DELLA PESCA SPORTIVA - VOLUME QUINTO: I PESCI ENCICLOPEDIA 150
ENC 4305 AA.VV. NUOVA ENCICLOPEDIA DELLA PESCA SPORTIVA - VOLUME SECONDO: TECNICA ENCICLOPEDIA 147
ENC 4306 AA.VV. NUOVA ENCICLOPEDIA DELLA PESCA SPORTIVA - VOLUME TERZO: I PESCI ENCICLOPEDIA 148
CO 1182 AA.VV. NUOVA SEDE DELL'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "CAIO PLINIO SECONDO" 1965 - 1970 NOTIZIARIO 295