HomeLa nostra biblioteca

La nostra biblioteca

La Biblioteca

Da qualche anno la Famiglia Comasca ha aperto uno spazio presso la sede di via Bonanomi destinandolo a Biblioteca.

I locali – recentemente intitolati alla scrittrice comasca Carla Porta Musa – mettono a disposizione circa 3500 volumi di cui la gran parte dedicata alla storia del territorio lariano ma non solo.

La Biblioteca è arricchita con notevole frequenza da lasciti e donazioni delle famiglie comasche e degli amici dell’associazione.

Tutti i volumi sono a disposizione del pubblico per essere consultati liberamente, ma non possono essere prelevati.

Per accedere alla Biblioteca (aperta il giovedì dalle 15 alle 18) occorre contattare la segreteria della Famiglia Comasca telefonando al numero 031.271907.

Cerca nel catalogo

Cercare
ordinato per
Trovati 3997 elemento, mostrati 50 volumi per pagina ( 2951 - 3000 ) - Pagina 60
RiferimentoCollocazioneAutoreTitoloClassificazioneCOLENCDIZCOMCPAZCGFC
CO 3600 SOCIETA' STORICA COMENSE PERIODICO DELLA SOCIETA' STORICA COMENSE - 43 - VOL. LXIII - ANNO 2001 - RICORDO DEL SENATORE MIGLIO E CARDINALE TOLOMEO GALLIO STORIA 807
CO 3582 SOCIETA' STORICA COMENSE PERIODICO DELLA SOCIETA' STORICA COMENSE - 45 - VOL. XLV - ANNO 1974/1977 DITTICO ARCHITETTONICO SULL'AREA DELL'ANTICO MUSEO GIOVIANO STORIA 789
CO 3535 SOCIETA' STORICA COMENSE PERIODICO DELLA SOCIETA' STORICA COMENSE - LVIII 1996 - SEMINARIO INTORNO A VOLTA ( 1760 - 1830) STORIA 0 758 0
EL 359 SOCIETA' ARCHEOLOGIA COMENSE PERIODICO DI ANTICHITA' ED ARTE DELLA SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE / FASCICOLO 152-155 ANNI 197O/73 ARCHEOLOGIA
CG 4700 AA.VV. PERUGINO PITTURA 1993
ENC 4412 AA.VV PERUGINO - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 30 ENCICLOPEDIA 192
CG 4045 AA.VV. PEVERELLI GIORGIO - UN IMPRENDITORE DI IDEE FLORICOLTURA 1763
CO 2711 AA.VV. PIANELLO DEL LARIO - TERRA DI SANTI E DI EMIGRANTI STORIA 541
CO 1691 COMUNE DI COMO PIANO D'AZIONE - AGENDA 21 LOCALE - COMUNE DI COMO - NATURA E AMBIENTE 414
CG 2770 MAINARDI CESARE PIANTA A MILAN POESIA 1254
CG 4562 GUTERREZ BENIAMINO PIAZZA DELLA SCALA NELLA VITA E NELLA STORIA CULTURA E AMBIENTE 1890
CO 192 VALENTI LAURA PICAPRÈDA - L'ANTICO MESTIERE DELLA LAVORAZIONE DELLA PIETRA IN VAL D'INTELVI STORIA 61
CG 4674 AA.VV PICASSO 1881-1914 PITTURA 1967
CG 3164 RUBIN WILLIAM PICASSO AND BRAQUE - PIONEERING CUBISM ARTE NEW YORK 1495
ENC 4409 AA.VV PICASSO BLU E ROSA - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 22 ENCICLOPEDIA 189
CG 379 BERTARELLI MARIAI PICCOLA CRONACA DI UNA FAMIGLIA MILANESE- 1811/1946. STORIA 72
FC 1350 LOCATELLI LIBERO PICCOLA GRAMMATICA DEL DIALETTO COMASCO LINGUISTICA 1
CO 1080 CRISPOLTI F.C. PICCOLA GUIDA ALLA MOSTRA VERO 284 284
CG 785 SCAMPINI EMILIO PICCOLA ILIADE TEATRO 253
CG 4442 BORDOLI BRUNO PICCOLA PASSIONE D'APRES DURER ARTE 1879
CG 1133 DI BIANCO MEMÈ PICCOLE COSE POESIA 429
CO 283 GAFFURI M.LUIGI PICCOLE COSE DI CASA NOSTRA. STORIA 98
CG 993 D.G. TOSINI PICCOLE ODI MONTANE POESIA 376
CG 2647 PANZINI ALESSANDRO PICCOLE STORIE DEL MONDO GRANDE LETTERATURA 1167
CG 964 SCAMPINI EMILIO PICCOLI CANTI POESIA 354
CG 2904 REGIONE LOMBARDIA PICCOLI LAGHI LOMBARDI CULTURA E AMBIENTE 1330
CG 2661 FOGAZZARO ANTONIO PICCOLO MONDO ANTICO LETTERATURA 1180
CG 1426 CENZATO GIOVANNI PICCOLO MONDO PROVINCIALE STORIA 541
FC 1337 LUCATI VENOSTO PICCOLO PANTHEON LARIANO COSTUME E SOCIETÀ 33
CG 3686 TOURING CLUB ITALIANO PIEMONTE - VOLUME PRIMO GEOGRAFIA 1677
CO 4324 BRAMANI LUISELLA PIERO COLLINA, AUTORE DIALETTALE DIALETTOLOGIA 1150 05/02/2015 1150
CG 4684 AA.VV. PIERO DELLA FRANCESCA PITTURA 1977
ENC 4404 AA.VV PIERO DELLA FRANCESCA - CLASSICI DELL'ARTE VOL. 9 ENCICLOPEDIA 184
CG 4038 AA.VV. PIERO GAULI E IL TEMPO DI "CORRENTE ARTE 1756
CO 4667 ANDREONI ROBERTO PIETRE CHE PARLANO L'ANTICA PARROCCHIALE DEI SANTI COSMA E DAMIANO IN REZZAGO STORIA 1285
CO 4710 ANDREONI ROBERTO PIETRE CHE PARLANO L'ANTICA PARROCCHIALE DEI SANTI COSMA E DAMIANO IN REZZAGO ARCHITETTURA 1293
CO 3898 ANDREONI ROBERTO PIETRE CHE PARLANO - L'ANTICA PARROCCHIALE DEI SANTI COSMA E DAMIANO IN REZZAGO STORIA 950
CG 4291 ANDREONI ROBERTO PIETRE CHE PARLANO - L'ANTICA PARROCCHIALE DEI SANTI COSMA E DAMIANO IN REZZAGO STORIA 1834
CG 4041 POSSENTI AMANLIO PIETRE DI LOMBARDIA - FOTOGRAFIA 1759
CO 3510 BIANCHINI WANDA CLERICI PIETRO PIETRO CLERICI - 1877/1959 SCULTURE E DISEGNI ARTE 734
CO 3466 MACCAGNAN GUERRINO PIETRO TAVANI - CESELLATORE E SCULTORE ARTE 690
CG 1998 CEDERNA CAMILLA PINELLI / LA FINESTRA SULLA STRAGE LETTERATURA 811
CG 4495 COLLODI CARLO PINOCCHIO NARRATIVA ITALGEO EDITRICE MILANO 16/05/2016 1887
CG 660 INGHILLERI CARLOALBERTO PIOGGIA DI MAGGIO. POESIA 174
FC 1371 DIVERSI PITTORI E SCULTORI DI TERRA COMASCA 1^ MOSTRA POSTUMA ARTE 11
CG 2090 COMUNE DI COMO PITTORI LOMBARDI ARTE 867
CG 4369 AA.VV. PITTORI LOMELLINI (1800 - 1900) ARTE 1873
CG 4060 GREGORI MINA PITTURA IN ALTO LARIO E IN VALTELLINA DALL'ALTO MEDIO EVO AL SETTECENTO ARTE 1778
CG 1840 ROSSI, MARCO _ ROVETTA ALESSANDRO PITTURA IN ALTO LARIO TRA QUATTRO E CINQUECENTO ARTE 737
CG 4366 MARINELLI GUIDO PITTURA MODERNA (DAI" NABIS " A PICASSO) ARTE 1870